Weekend nel Gargano: alla scoperta di Vieste e Peschici

Se stai pianificando un weekend nel Gargano, Vieste e Peschici sono due tappe imperdibili. Partendo da Rodi Garganico, potrai vivere due giorni all’insegna di mare cristallino, storia millenaria e panorami mozzafiato. In questo itinerario ti suggeriamo cosa vedere e fare per assaporare l’autentica bellezza del Gargano, tra borghi arroccati, spiagge suggestive e luoghi carichi di spiritualità.

Il borgo di Peschici

Peschici è un borgo unico, con un centro storico che sembra scolpito nella roccia e che degrada dolcemente verso il mare. Tra i luoghi più suggestivi troviamo la Chiesa della Madonna di Loreto, edificata nel XVI secolo a forma di barca, come ex voto da marinai salvati da una tempesta. Da non perdere anche la chiesa di Sant’Elia, costruita in segno di gratitudine dopo un’invasione di cavallette.

Il Grottone di Manaccora

A pochi chilometri da Peschici si trova il Grottone di Manaccora, sito archeologico risalente all’età del bronzo. Questo luogo ha avuto molteplici usi nel tempo:

  • Spazio cerimoniale e luogo di culto
  • Sepolcreto naturale
  • Spazio abitativo in epoche successive

Oggi rappresenta una tappa imperdibile per scoprire le radici antiche del territorio garganico.

Il centro storico di Vieste

Vieste è celebre per il suo suggestivo borgo antico in pietra bianca. Tra i luoghi simbolo:

  • La Cattedrale, costruita nel XI secolo in stile romanico, con campanile barocco e una preziosa statua lignea della Madonna di Santa Maria di Merino.
  • Il Castello Federiciano, voluto da Federico II di Svevia nel 1242, con pianta triangolare e parzialmente visitabile d’estate.
  • La Chianca Amara, una roccia che ricorda il massacro del 1554 durante un’incursione ottomana.

Le spiagge di Vieste: natura e relax

La spiaggia del Pizzomunno

Simbolo di Vieste, la spiaggia del Pizzomunno è un arenile lungo 4 km, dominato da una falesia bianca che si affaccia sull’Adriatico. Raggiungibile a piedi dal centro, è perfetta per le famiglie grazie ai fondali bassi e ai servizi disponibili.

Spiaggia di Pugnochiuso

Raggiungibile preferibilmente via mare, la spiaggia di Pugnochiuso è incastonata in una piccola insenatura accessibile solo dalla struttura ricettiva. I fondali ricchi e variopinti la rendono ideale per snorkeling e immersioni.

Spiaggia Baia dei Campi

Per chi ama luoghi selvaggi e incontaminati, la spiaggia Baia dei Campi è l’ideale: meno di un chilometro di ghiaia e mare profondo, con vista su un isolotto che ne arricchisce il panorama. Un luogo perfetto per chi cerca tranquillità lontano dagli stabilimenti balneari.

Un weekend tra storia, mare e natura

Trascorrere un weekend nel Gargano significa immergersi in un territorio che ha saputo conservare intatto il suo fascino. Dai borghi bianchi a picco sul mare alle spiagge selvagge e silenziose, passando per grotte millenarie e leggende che ancora riecheggiano tra le rocce, ogni angolo di questa terra racconta qualcosa. Che si scelga di passeggiare nei centri storici, esplorare la costa in barca o rilassarsi al tramonto su una spiaggia dorata, il Gargano saprà regalare emozioni autentiche in ogni stagione dell’anno.