Gita alle Isole Tremiti da Rodi Garganico: cosa vedere e fare
Le Isole Tremiti, visibili all’orizzonte dalla nostra casa vacanza La Margherita, sono una delle escursioni più emozionanti da fare partendo da Rodi Garganico. Questo arcipelago incontaminato nel cuore dell’Adriatico è facilmente raggiungibile in barca e offre un mix perfetto di natura, mare e storia. Scopri cosa vedere e fare durante una giornata alle Tremiti.
Isole Tremiti: quali sono e cosa le rende speciali
- San Nicola: l’isola storica, sede dell’antica abbazia di Santa Maria e del Castello dei Badiali.
- San Domino: famosa per le sue grotte marine e le spiagge dalle acque cristalline.
- Cretaccio: un isolotto roccioso tra San Nicola e San Domino.
- Capraia: disabitata, ideale per chi cerca silenzio e natura selvaggia.
- Pianosa: area marina protetta dal 1989, accessibile solo con escursioni guidate.
Grotte marine e meraviglie naturali
Le Isole Tremiti sono famose per le loro grotte marine, visitabili esclusivamente in barca. Le più suggestive includono:
- Grotta delle Viole: giochi di luce spettacolari sul fondale turchese.
- Grotta delle Rondinelle: rifugio naturale per la nidificazione degli uccelli.
- Grotta del Sale: caratterizzata da pareti bianchissime, di sale purissimo.
- Grotta dell’Amore e Grotta Turchese: imperdibili per romanticismo e colori intensi.
Un simbolo imperdibile? La Roccia dell’Elefante, a San Domino, che ricorda un elefante al beveraggio.
Snorkeling, trekking e relax
Oltre al mare e ai paesaggi, le Tremiti offrono tante attività outdoor:
- Snorkeling tra fondali trasparenti e flora marina mediterranea.
- Escursioni in barca o gommone tra le isole e le calette nascoste.
- Trekking leggero e passeggiate in bicicletta a San Domino.
Ideale per famiglie, coppie e amanti della natura incontaminata.
La leggenda di Diomede
Secondo la mitologia greca, l’eroe Diomede, reduce dalla guerra di Troia, scelse queste isole per vivere gli ultimi giorni della sua vita. Alla sua morte, la dea Venere trasformò i suoi compagni in uccelli: le Diomedee, che ancora oggi popolano le scogliere dell’arcipelago. Si dice che il loro verso notturno sia un lamento malinconico, in memoria del loro eroe perduto.
Come raggiungere le Tremiti da Rodi Garganico
Dal porto di Rodi Garganico partono ogni giorno, in alta stagione, traghetti ed escursioni organizzate verso le Tremiti. Il viaggio dura circa 1 ora e regala panorami mozzafiato lungo tutta la costa del Gargano.
Consiglio: prenota in anticipo durante i mesi estivi e porta con te maschera, costume e tanta voglia di esplorare!