Gargano da Scoprire: Borghi, Spiagge e Foresta

Situato nella parte settentrionale della Puglia, il Gargano è una delle mete turistiche più affascinanti del Sud Italia. Conosciuto anche come lo “Sperone d’Italia”, questo promontorio roccioso che si tuffa nel Mar Adriatico offre un perfetto connubio tra mare cristallino, borghi storici e natura incontaminata.
Vacanze nel Gargano significa respirare la brezza marina delle sue lunghe spiagge sabbiose, addentrarsi nei boschi secolari della Foresta Umbra, visitare santuari carichi di spiritualità e assaporare i prodotti genuini della tradizione contadina pugliese. Il tutto in un territorio che conserva una forte identità culturale, profondamente legata al paesaggio e alle tradizioni locali.
Cosa vedere sul Gargano
Il Gargano è un territorio da esplorare con calma, per coglierne ogni sfumatura. Ecco alcuni dei luoghi imperdibili:
- Rodi Garganico: affacciato sull’Adriatico e circondato da agrumeti profumati, questo borgo marinaro offre un centro storico autentico, un porto turistico moderno e spiagge ideali per famiglie. Punto di partenza perfetto per le escursioni verso le Isole Tremiti.
- Vieste: incantevole borgo marinaro, famoso per le sue spiagge, il Pizzomunno e il centro storico bianco, arroccato sulla roccia.
- Peschici: dominato da un castello normanno, è un dedalo di vicoli e piazzette che si aprono su panorami mozzafiato.
- Monte Sant’Angelo: importante meta religiosa, sede del Santuario di San Michele Arcangelo, patrimonio UNESCO e tappa della via micaelica.
- Le Isole Tremiti: un arcipelago incontaminato con acque limpidissime, ideali per snorkeling e immersioni, facilmente raggiungibili da Rodi Garganico.
- Foresta Umbra: una delle aree boschive più antiche e vaste d’Italia, con sentieri escursionistici, aree pic-nic e una fauna protetta straordinaria.
Tra natura e avventura: il Gargano attivo
Gli amanti della natura troveranno nel Gargano un vero paradiso. Si possono percorrere sentieri panoramici a piedi o in mountain bike, fare passeggiate a cavallo lungo la costa, esplorare grotte marine in barca e visitare luoghi remoti come il lago di Varano e il lago di Lesina, perfetti per il birdwatching e la fotografia naturalistica.
Non mancano le attività per le famiglie: parchi avventura, maneggi, mini-crociere alle isole, laboratori didattici rurali e aree attrezzate per picnic. La varietà dei paesaggi rende ogni escursione diversa: dal mare alla montagna, dalle pinete alle zone umide, il Gargano sorprende ad ogni curva.
Gargano tra storia, fede e borghi senza tempo
Il Gargano è anche terra di fede e cultura. Oltre al celebre Santuario di Monte Sant’Angelo, troviamo il convento di San Matteo a San Marco in Lamis, mete storiche della spiritualità cristiana. I borghi dell’interno, come Vico del Gargano, Ischitella o Carpino, custodiscono tradizioni millenarie, feste patronali e testimonianze storiche dallo stile romanico al barocco.
Ogni paese ha un’identità distinta, con piazze animate, mercatini locali, botteghe artigianali e panorami che restano nel cuore. Una passeggiata tra questi borghi significa immergersi nella vita autentica del Gargano, fatta di accoglienza, storia e autenticità.
I sapori del territorio: la cucina garganica
Scoprire il Gargano significa anche assaporarne la cucina, fatta di tradizioni e ingredienti genuini. I piatti tradizionali raccontano la semplicità e la genuinità di una terra che vive ancora a ritmo lento. Tra i prodotti tipici spiccano:
- l’olio extravergine d’oliva delle colline garganiche
- gli agrumi di Rodi Garganico, noti fin dal Settecento per la loro qualità
- formaggi freschi come la caciotta e la ricotta forte
- pane casereccio, orecchiette fatte a mano e legumi locali
Ogni borgo ha la sua specialità: dalle melanzane ripiene alle zuppe di pesce, dai taralli alle conserve di pomodoro, la gastronomia del Gargano soddisfa anche i palati più esigenti.
Il tuo punto di partenza ideale
Se stai cercando una sistemazione comoda, immersa nella natura e vicina alle principali attrazioni del territorio, La Margherita Case Vacanze è il luogo ideale. Situata tra Rodi Garganico e Lido del Sole, ti consente di vivere il Gargano in tutta la sua bellezza, alternando giornate di mare, escursioni e relax nella tranquillità del paesaggio garganico, tra natura, mare e profumi mediterranei.